Attualità

Il Politecnico di Torino lancia un Master sulle criptovalute

La richiesta di ingegneri e sviluppatori esperti in Bitcoin, Blockchain e sistemi distribuiti continua a crescere, trainata dall’innovazione che queste tecnologie stanno apportando in ambiti come Fintech, banche, cybersecurity e industrie tradizionali. Per rispondere a questa necessità, il Politecnico di Torino, attraverso la sua Scuola di Master e Formazione Permanente, ha ideato il masterBitcoin, Lightning Network and Distributed Systems Technologies”, che prenderà il via a marzo e terminerà a giugno.

Il programma mira a formare professionisti altamente qualificati nella tecnologia Lightning Network, una soluzione che consente transazioni Bitcoin istantanee e a basso costo, superando i limiti delle reti tradizionali. Come spiega Danilo Bazzanella, coordinatore del master e docente in Crittografia, Blockchain e Criptoeconomia al Politecnico di Torino, la Lightning Network rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel settore Bitcoin, aprendo nuove opportunità per lo sviluppo delle microtransazioni e delle applicazioni distribuite.

Il percorso formativo non si limita a trasmettere competenze tecniche avanzate, ma prepara i partecipanti a guidare progetti innovativi e a rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo. In un’epoca in cui le aziende stanno accelerando l’adozione di soluzioni Blockchain, la formazione di professionisti in grado di coniugare competenza e visione strategica è essenziale per promuovere innovazione e sviluppo in un settore in continua evoluzione.

Condividi questo articolo