Un nuovo mega Data Center per Caselle Torinese
Caselle Torinese si prepara ad accogliere un ambizioso progetto che trasformerà la città in un polo strategico per l’elaborazione dei dati nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Il piano prevede la costruzione di un grande data center hyperscale, con un investimento che supera i 500 milioni di euro, un passo significativo verso il rafforzamento della digitalizzazione e della competitività tecnologica della città e della regione. Questo progetto non solo stimolerà l’economia locale, ma offrirà anche nuove opportunità occupazionali e favorirà l’insediamento di aziende tecnologiche, contribuendo alla crescita economica del Piemonte.
Il progetto è stato esaminato ufficialmente il 13 febbraio dalla Conferenza dei Servizi del Piemonte, che ne valuterà le implicazioni urbanistiche, ambientali ed economiche. Il data center sorgerà su un’area di oltre 150.000 metri quadrati, originariamente destinata alla costruzione di un centro commerciale con negozi e supermercati, un piano poi abbandonato. Dopo aver considerato anche la realizzazione di un polo logistico, l’amministrazione comunale ha deciso di puntare sulla creazione del data center, ritenendo che questo potesse offrire maggiori opportunità economiche e occupazionali, contribuendo in modo più significativo alla crescita sostenibile della città.
Il nuovo data center sarà composto da sei edifici alti 30 metri, dotati di tecnologie avanzate per supportare le esigenze di aziende nel campo dell’intelligenza artificiale e del cloud computing, settori in forte espansione a livello globale. Con la capacità di gestire miliardi di dati, il centro contribuirà alla crescita delle imprese tecnologiche locali e alla capacità di innovazione delle realtà aziendali che operano in Piemonte e nelle regioni circostanti.
A guidare il progetto è Hines, una società immobiliare globale con sede in Texas, che ha già investito in altre aree d’Italia, come in Lombardia. Con l’acquisizione dell’area di Caselle Torinese, tramite l’acquisto della società Aedes, Hines ha scelto il Piemonte come nuova frontiera per il potenziamento della sua presenza nel settore delle infrastrutture digitali. L’investimento complessivo che Hines ha già stanziato per lo sviluppo di infrastrutture simili in Italia ammonta a 2,5 miliardi di euro, confermando il suo impegno nel settore.
Il progetto non si limita alla realizzazione di un data center, ma mira anche a trasformare l’intera area in un polo di innovazione tecnologica, attrattivo per investimenti nei settori dell’intelligenza artificiale, cloud computing e big data. Caselle Torinese vuole diventare un punto di riferimento nel panorama tecnologico italiano e internazionale, creando opportunità per nuove imprese e sviluppando competenze specialistiche nell’elaborazione dei dati. Questo progetto rafforzerà la competitività del Piemonte nel settore della tecnologia, generando opportunità di crescita per le imprese locali e stimolando l’evoluzione dell’ecosistema innovativo della regione.