Eventi

Scegliere il futuro tra AI e umanità: incontro alla SAA con Don Luca Peyron

L’Intelligenza Artificiale non è più una semplice innovazione tecnologica confinata al mondo della ricerca e dell’industria: oggi è una forza di trasformazione globale che sta ridefinendo il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo con gli altri. Dall’automazione dei processi produttivi all’impatto sulla politica e sulla democrazia, dalle implicazioni etiche all’influenza sulla nostra stessa identità umana, l’IA sta entrando in ogni ambito della società, suscitando grandi speranze ma anche timori e interrogativi.

Di fronte a questa rivoluzione, è fondamentale fermarsi a riflettere, porsi le giuste domande e comprendere i cambiamenti in atto per affrontarli con consapevolezza e senso critico. A guidarci in questo percorso sarà Don Luca Peyron, esperto di tecnologia e fede, che inviterà il pubblico a una riflessione aperta su come l’Intelligenza Artificiale stia ridefinendo il nostro presente e come possiamo orientare il futuro che ci attende.
L’incontro sarà un’occasione preziosa per esplorare le potenzialità e i limiti di questa innovazione, ponendo l’accento sulla necessità di un dialogo tra analogico e digitale, tra progresso tecnologico ed etica, tra automazione e valori umani. In un mondo sempre più interconnesso, in cui le macchine diventano sempre più intelligenti e capaci di decisioni autonome, il dibattito su fino a che punto vogliamo delegare alle tecnologie e quali responsabilità restano in capo all’uomo diventa cruciale.
L’Intelligenza Artificiale, infatti, non è solo una questione di efficienza o produttività, ma una sfida culturale ed esistenziale: siamo pronti a vivere in una società in cui l’IA prende decisioni al posto nostro? Come possiamo garantire che questi strumenti siano utilizzati per il bene comune e non diventino strumenti di controllo o disuguaglianza? Questi interrogativi saranno al centro della discussione, offrendo ai partecipanti uno spazio per confrontarsi e contribuire attivamente al dibattito.

Non perdere l’opportunità di partecipare a questo incontro e di arricchire la tua visione sul futuro della tecnologia e della società, clicca qui per iscriverti e partecipare gratis.

Condividi questo articolo